Il debito mondiale è stimato intorno a 307mila miliardi di dollari, di cui circa 100mila sono costituiti da debiti pubblici. Si tratta di cifre record, quasi raddoppiate rispetto al 2015.…Leggi tutto →
Presentato a Bologna il più grande studio sperimentale al mondo coordinato dall’Istituto Ramazzini sugli effetti cancerogeni del glifosato: “A basse dosi gli erbicidi a base di glifosato causano la leucemia nei…Leggi tutto →
L’impegno a “vietare le sostanze chimiche più dannose nei prodotti di consumo, consentendone l’uso solo dove essenziale” era un elemento di punta del Green Deal europeo lanciato nel 2020. Si…Leggi tutto →
Urban mining si chiama la ricerca di minerali preziosi nei nostri rifiuti soprattutto nei materiali elettrici ed elettronici di scarto (chiamati RAEE) . Di questi minerali nell’economia circolare c’è un…Leggi tutto →
Le grandi piattaforme social si sono sempre definite come semplici piattaforme tecnologiche votate alla libera circolazione delle idee: Piazze digitali democratiche in cui ognuno è libero di condividere con il…Leggi tutto →
Le specie aliene invasive sono tra le più gravi minacce globali alla natura, alla sicurezza alimentare, alla salute umana. Hanno un ruolo chiave nell’estinzione di piante e animali e costano…Leggi tutto →
Uova di gallina pieni di diossine e PFAS nel veneziano: è l’esito del primo biomonitoraggio indipendente svolto dal Coordinamento No Inceneritore con il supporto scientifico di ISDE Italia (Medici per…Leggi tutto →
Non si ferma l’allerta sulla presenza di Lilial (Buthylfenil Methylpropional) nei cosmetici, classificata come genotossica e vietata come ingrediente nei cosmetici dal marzo 2022 : la sostanza è vietata da…Leggi tutto →
È uno dei termini più gettonati dalle industrie alimentari e attrae i consumatori alla ricerca di un cibo più sano. Peccato che l’aggettivo integrale spesso nasconda legalmente una farina “ricostituita”…Leggi tutto →
Da un’articolo del Guardian 3-23 Sull’idrogeno si sta diffondendo tanta confusione e la confusione è una tattica dei nuovi negazionisti, cioè degli affaristi del fossile . Certo l’idrogeno è una…Leggi tutto →