Prima il prezzo dellìolio di oliva raddoppiato, poi il caffe’ e il cioccolato ora ecco che diventa più costoso il gelato. Il problema in quest’ultimo caso è l’olio di cocco…Leggi tutto →
Sul sito quadernidelladecrescita.it potete trovare gratuitamente tutti i numeri della rivista quadrimestrale del movimento della decrescita. Articoli molto approfonditi e documentati su ambiente, pace, economia,finanza di autori nazionali e internazionali.…Leggi tutto →
La commissione Attività produttive della Camera ha esaminato e dato il via libera all’emendamento di Fratelli d’Italia sulle modalità di utilizzo del bonus elettrodomestici da 200 euro. Lo sconto arriverà…Leggi tutto →
Ogni giorno un italiano butta via 90 grammi di cibo e lungo la nostra filiera ben 14 miliardi di euro vanno in fumo a causa dello spreco alimentare. Alcune regole…Leggi tutto →
L’Unione Europea ha registrato 220 casi sospetti di frode alimentare nel solo mese di gennaio, secondo un recente rapporto della Commissione Europea. Sebbene in calo rispetto ai mesi precedenti, i…Leggi tutto →
Già dal prossimo anno i pupazzi di cioccolata a forma di babbo Natale potrebbero diventare quasi un prodotto di lusso. Tutta colpa degli aumenti vertiginosi subiti dal cacao durante l’ultimo anno. Per…Leggi tutto →
La speculazione finanziaria torna a garantire i profitti per gli operatori del “mercato” a danno degli utenti, che rischiano a gennaio di ritrovarsi una bolletta quasi raddoppiata a parità di…Leggi tutto →
Vietato parlare di austerità. Salvo poi metterla in campo senza alcuna esitazione. Sembra questo il mantra della comunicazione politica, con l’avvio del “nuovo” Patto di stabilità, dopo quattro anni di sospensione tecnica…Leggi tutto →
In questi ultimi mesi le assicurazioni stanno aumentanto enormemente i costi delle polizze su eventi meteo avversi ( grandine, tromba d’aria,ecc) e alcune non le stipulano più ritenendo che il…Leggi tutto →
E’ l’economia che “costringe” gli Stati alle guerre. Assai più delle religioni e delle ideologie, o delle ambizioni personali, o dell’odio-essenza-umana (Cioran), è sempre l’economia il motore della storia, anche…Leggi tutto →