Trenta milioni di italiani usano gli integratori e confidano nella loro efficacia più o meno dimostrata, dai probiotici, ai sali minerali ,alle vitamine,ecc. Ma da una parte supportano la regolarità fisiologica dell’organismo dall’altra possono interagire con alcuni farmaci provocando reazioni avverse. Essendo poi concentrati di nutrienti e’ facile una loro sovrassunzione e vengono espulsi nelle feci e nelle urine in modo inutile. Ad es una comune compressa di vitamina C ne contiene quanto 10 arance.

Alcuni contengono sostanze che sono farmaci ad es l’acetilcisteina mucolitico, e vanno gestiti come medicine. Anche se gli integratori non sono medicine e una sana e variegata alimentazione li rende inutili e superflui.

Alcuni sono comprati per mettere benzina nel sistema immunitario , ad es la lattoferrina per la quale però non sono state trovate solide evidenze. Molte volte i benefici non sono documentati e documentabili

Tutti aiuti che non risolvono nessun problema conclamato e perciò non sono sottoposti ad autorizzazione da parte delle autorità sanitarie, anche se la UE impone obblighi sulle dichiarazioni di composizione,dosaggio e etichettatura.

Diversi invece sono i medicinali fitoterapici e prodotti di erboristeria i cui principi attivi sono ufficialmente approvati dall’Agenzia del farmaco.

Chiedere al proprio medico l’eventuale uso di questi integratori per evitare interazioni indesiderate, e non eccedere mai nell’uso, meglio una buona alimentazione; seguendo la dieta mediterranea non c’è bisogno di integratori.” E non esistono integratori in grado di compensare gli effetti negativi di una alimentazione squilibrata e scorretta ( ist M.Negri)”

Più di 8 persone su 10 li usano in Italia perché sono venduti anche nei supermercati ed erboristerie , non sono mutuabili né detraibili né rimborsabili da assicurazioni private ma costano anche 50 euro a scatola. Gli integratori fanno molto bene a chi li produce e li vende e l’Italia è il primo mercato europeo della Ue . I dubbi non scoraggiano gli acquisti e l’effetto placebo è garantito. In 10 anni i prodotti per la tosse sono cresciuti nelle vendite del 180 % le vitamine del 157 %, gli antiacido del 205 % .

Se potete fate a meno di questi integratori con cui tanto ci bombarda la pubblicità, il più delle volte non fanno nulla e talora rischiano di far male

da consumatori 1-25

Written by Franco Rigosi