un po’ di sollievo per l’ambiente
Finalmente i ministri dell’ambiente dell UE hanno ratificato il 17-6-24 la legge sul ripristino della…
Le nuove misure contro il marketing molesto presentate dall’Agcom hanno finalmente una data, anzi due, di entrata in vigore: ecco quando scatterà il blocco per le chiamate moleste camuffate.
1) dal 19 agosto saranno attivi i primi “filtri di rete” attraverso i quali verranno bloccatele chiamate dall’estero in entrata da finti numeri fissi;
2) il 19 novembre saranno attivati altrettanti filtri per le telefonate in entrata dall’estero con finti numeri di telefono mobile.
Le misure si sono rese necessarie perché l’attivazione, nel 2022, del nuovo registro pubblico delle opposizioni, non si è rivelata risolutiva per milioni di italiani ancora assediati da telefonate continue da parte di venditori di servizi. Il Registro delle opposizioni funziona rispetto all’imprenditore onesto, quello che si pone nella condizione di chiamare solo chi vuole essere chiamato. Rispetto a questa categoria dell’industria si può verosimilmente dire che sta funzionando. Questo non è in contraddizione con il dire che oggettivamente il fenomeno del telemarketing selvaggio tutto è fuorché sconfitto.
Anche queste disposizioni non risolveranno il problema , l’unica soluzione è andare a monte VIETARE E NON RICONOSCERE OGNI CONTRATTO FATTO VIA TELEFONO
da salvagente 7-25