Le migliori padelle senza PFAS, per cucinare i tuoi cibi preferiti in modo più sano e sicuro.

Noti per la loro straordinaria capacità di resistere a calore, acqua e oli, i PFAS sono ampiamente utilizzati in molti oggetti di uso quotidiano. In pratica, purtroppo, sono ovunque, anche in utensili che usiamo a contatto con il cibo, come le padelle antiaderenti.

L’esposizione ai PFAS è stata collegata a una serie di gravi problemi di salute. Diversi studi hanno evidenziato come queste sostanze possano causare danni al fegato, interferire con il sistema endocrino provocando cambiamenti ormonali, aumentare i rischi cardiovascolari e persino comportare un maggior rischio di sviluppare alcune tipologie di tumori.

Questi composti chimici sono estremamente persistenti, al punto da essere soprannominati negli Usa “forever chemicals”, ossia sostanze chimiche “per sempre” .Il mercato delle padelle senza PFAS è in crescita e offre alternative sicure e performanti  , Alcuni esempi

Un marchio che ha saputo unire tradizione e innovazione è CLASSE Italy, con la sua linea TUSCANY, questo brand propone una rivisitazione moderna delle classiche padelle, è dotata di un rivestimento antiaderente privo di PTFE e PFOA, senza piombo e senza nickel, il che assicura cotture sicure e senza rilascio di sostanze chimiche dannose, anche ad alte temperature

Cucinosano rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cucina salutare. Con un impegno deciso contro i PFAS e altre sostanze tossiche, questa linea di pentole e padelle è realizzata con materiali completamente privi di PTFE (Teflon®), PFOA, BPA, GenX, nichel e metalli pesanti.

 La linea Kéramos di Barazzoni offre padelle realizzate con un materiale altamente performante. Il rivestimento interno, composto da nanoparticelle di ceramica naturale, è completamente privo di sostanze pericolose come PFAS, PTFE, nickel, BPA e PFOA.

F.Biagioli Lifestyle Greenme

Written by Franco Rigosi