Già dal prossimo anno i pupazzi di cioccolata a forma di babbo Natale potrebbero diventare quasi un prodotto di lusso. Tutta colpa degli aumenti vertiginosi subiti dal cacao durante l’ultimo anno. Per…Leggi tutto →
La speculazione finanziaria torna a garantire i profitti per gli operatori del “mercato” a danno degli utenti, che rischiano a gennaio di ritrovarsi una bolletta quasi raddoppiata a parità di…Leggi tutto →
Vietato parlare di austerità. Salvo poi metterla in campo senza alcuna esitazione. Sembra questo il mantra della comunicazione politica, con l’avvio del “nuovo” Patto di stabilità, dopo quattro anni di sospensione tecnica…Leggi tutto →
In questi ultimi mesi le assicurazioni stanno aumentanto enormemente i costi delle polizze su eventi meteo avversi ( grandine, tromba d’aria,ecc) e alcune non le stipulano più ritenendo che il…Leggi tutto →
E’ l’economia che “costringe” gli Stati alle guerre. Assai più delle religioni e delle ideologie, o delle ambizioni personali, o dell’odio-essenza-umana (Cioran), è sempre l’economia il motore della storia, anche…Leggi tutto →
Della ricostruzione dell’Ucraina dovrebbe occuparsi in futuro anche una banca. Poco più di un anno fa le autorità di Kiev hanno chiamato a costruirla i colossi finanziari americani BlackRock e…Leggi tutto →
Eccesso di zootecnia, consumo di acqua, monocolture a mais, sversamento di liquami, agrofarmaci, pesticidi, emissioni climalteranti, taglio di alberi, consumo di suolo e terre svendute alle grandi aziende dell’energia. La…Leggi tutto →
Nel Disegno di legge sulla Concorrenza approvato a dicembre 2023 è stata inserita una norma che rende meno automatici i contratti con il tacito rinnovo. È stata inserito una norma al Codice…Leggi tutto →
Il recente caso dei farmaci della Novo Nordisk contro l’obesità autorizzati nel Regno Unito mostra tutte le falle di un sistema di controllo inefficace. La rivista statunitense Science ha dichiarato “scoperta dell’anno” i nuovi…Leggi tutto →
Il debito mondiale è stimato intorno a 307mila miliardi di dollari, di cui circa 100mila sono costituiti da debiti pubblici. Si tratta di cifre record, quasi raddoppiate rispetto al 2015.…Leggi tutto →