Fondazione ICU
info@fondazioneicu.org | Tel. e fax 041.935666
Menu
  • Home
  • Libri ICU
    • Sentinelle dell’aria
    • Acquisti Verdi
    • Biologico a Km Zero
    • COVID e le saggezze nascoste
    • Biologico Sicuro
    • Cibo Solidale
    • Class Action
    • Consumare Carne
    • Consumo Critico
    • Dalla Parte dei Consumatori
    • Farmer’s Markets
    • Homo Eco-Oeconomicus
    • Madre Terra
    • Tutela del Consumatore nell’Era Digitale
  • Quaderni ICU
    • Acque Minerali ed Acque Potabili, tra Qualità e Business
    • Inflazione, Come Cambia per Famiglie Povere e Ricche
    • Modelli di Consumo e Impatto dell’Inflazione sui Redditi
    • Tutti alle Bancarelle?
  • Vincitori Tesi
    • Risultati 24° Premio Laurea Conti – ICU 2023
    • Risultati 22° Premio Laura Conti – ICU 2021
    • Risultati 21° Premio Laura Conti – ICU 2020
    • Risultati 20° Premio Laura Conti – ICU 2019
    • Risultati 19° Premio Laura Conti – ICU 2018
    • Risultati 18° Premio Laura Conti – ICU 2017
    • Risultati 17° Premio Laura Conti – ICU 2016
    • Risultati 16° Premio Laura Conti – ICU 2015
    • Risultati 15° Premio Laura Conti – ICU 2014
    • Risultati 10° Premio Laura Conti – ICU 2013
    • Risultati 9° Premio Laura Conti – ICU 2012
    • Risultati 8° Premio Laura Conti – ICU 2011
    • Risultati 7° Premio Laura Conti – ICU 2010
    • Risultati 6° Premio Laura Conti – ICU 2009
    • Risultati 5° Premio Laura Conti – ICU 2008
    • Risultati 4° Premio Laura Conti – ICU 2007
    • Risultati 3° Premio Laura Conti – ICU 2006
    • Risultati 2° Premio Laura Conti – ICU 2005
    • Risultati 1° Premio Laura Conti – ICU 2004
  • Ricerca Tesi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ecoconsumo
  • Account

Articles Written By: Franco Rigosi

l’integratore da riso rosso non è anticolesterolo

  • Settembre 3, 2024
  • Salute
Sulle confezioni degli integratori a base di riso rosso fermentato che contengono monacolina K, una sorta di statina naturale, dal 19 agosto2024 non si potrà riportate la dichiaraizione “contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel…Leggi tutto →

Dove sono i PFAS e come evitarli

  • Agosto 13, 2024
  • Consumi / Rifiuti, In primo piano, Salute
La richiesta del bando dei Pfas in atto, è giusta ma di difficile realizzazione, visto il potere enorme delle lobby e la complicità dei politici. La giustificazione che essi adducono…Leggi tutto →

nuove regole per auto elettriche e GPL imbarcate su traghetti

  • Agosto 12, 2024
  • Energia
L’europa ha messo a punto dei regolamenti di sicurezza per auto a GPL e elettriche. Già attuate ad es in Grecia A partire da metà aprile 2024, il ministero della Navigazione…Leggi tutto →

Acqua minerali con Pfas e pesticidi

  • Agosto 8, 2024
  • Alimentazione, Salute
Le Monde e France Info hanno messo in evidenza la contaminazione delle acque di sorgenti celebri come la Perrier, appartenente alla multinazionale impegnata nel settore alimentare più grande al mondo: Nestlé (in Italia con le acque…Leggi tutto →

Piu’ frodi nell’olio d’oliva

  • Agosto 8, 2024
  • Alimentazione, Consumi / Rifiuti
La Ue ha registrato un numero record di potenziali frodi e casi di etichettatura errata dell’olio d’oliva nel primo trimestre di quest’anno, dato che le pressioni inflazionistiche hanno alimentato l’aumento…Leggi tutto →

Lo IARC classifica il talco come probabile cancerogeno

  • Luglio 20, 2024
  • Consumi / Rifiuti, Salute
La Iarc, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Oms ha stabilito che il talco è “probabilmente cancerogeno” per l’uomo e ha inserito la sostanza nella categoria 2A, . La Iarc ha concluso che esistono prove – limitate negli esseri…Leggi tutto →

la stangata che arriva dall’Europa

  • Luglio 20, 2024
  • Economia, In primo piano
Vietato parlare di austerità. Salvo poi metterla in campo senza alcuna esitazione. Sembra questo il mantra della comunicazione politica, con l’avvio del “nuovo” Patto di stabilità, dopo quattro anni di sospensione tecnica…Leggi tutto →

in Europa i pesticidi passano alla commissione agricoltura ?

  • Luglio 20, 2024
  • Ambiente, Salute
La Commissione sarebbe intenzionata a trasferire la competenza dei pesticidi, del benessere animali e dei nuovi Ogm dalla direzione Salute a quella meno competente Agricoltura. L’appello alla Von der Leyen…Leggi tutto →

il mare inizia a casa nostra

  • Giugno 27, 2024
  • Ambiente, Consumi / Rifiuti
Ogni anno in Italia finiscono in mare circa 10 milioni di tonnellate di rifiuti . Ma noi come cittadini possiamo evitare di contribuire all’inquinamento ? Certo ecco alcuni esempi :…Leggi tutto →

un po’ di sollievo per l’ambiente

  • Giugno 27, 2024
  • Ambiente, In primo piano
Finalmente i ministri dell’ambiente dell UE hanno ratificato il 17-6-24 la legge sul ripristino della natura, con l’impegno entro il 2030 a riportare allo stato originario almeno il 20% degli…Leggi tutto →
  • «
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 18
  • »
Cerca
Ecoconsumo
Abitazione

Alimentazione

Ambiente

Rifiuti

Economia

Energia

Salute

In evidenza
Link Utili

www.federconsumatori.it
www.avvocatideiconsumatori.it
www.acquistiverdi.it
www.ecoistituto-italia.org

Contatti

Aperta da lunedì a venerdì
dalle 17.00 alle 18.00
Viale Venezia, 7 - 30171 Mestre Venezia
Tel./fax 041935666
info@fondazioneicu.org

info@fondazioneicu.org - Privacy Policy - Webmaster GenesiDesign.com