Lo IARC classifica il talco come probabile cancerogeno
La Iarc, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Oms ha stabilito che il talco è “probabilmente cancerogeno” per l’uomo e ha…
Gli shampoo che fanno molta schiuma piacciono molto ai consumatori,ma non si tratta di una caratteristica positiva. Nell’acquisto si deve porre attenzione ad evitare i parabeni,dannosi per la salute ma anche gli addensantiche rendono lo shampoo schiumoso. Tra essi il cloruro di sodio e il glicole polietilenico altamente irritanti per la pelle e tolgono umidità ai capelli rendendoli secchi e fragili. Altri composti come dietanolamina e trietanolamina danneggiano la chratina dei capelli e li seccano. Gli addensanti ostruiscono i pori impedendo all’ossigeno di raggiungere il cuoio capelluto. Poi scegliete uno shampoo senza solfati.
I dermatologi consigliano di evitare l’uso costante di gel,cere, lacche perché dannosi per i follicoli piliferi.
Internazionale 2-25