L’ultimo test tedesco condotto su 10 cartoni della pizza ha confermato che i contenitori di cartone sono pieni di bisfenoli. Nello specifico 9 su 10 contengono bisfenolo A e 8…Leggi tutto →
Per il tredicesimo anno consecutivo, la rivista francese Prescrire ha pubblicato l’aggiornamento 2025 della sua “lista di farmaci da evitare per un trattamento migliore”. L’obiettivo è migliorare la qualità delle cure e…Leggi tutto →
Trenta milioni di italiani usano gli integratori e confidano nella loro efficacia più o meno dimostrata, dai probiotici, ai sali minerali ,alle vitamine,ecc. Ma da una parte supportano la regolarità…Leggi tutto →
Le migliori padelle senza PFAS, per cucinare i tuoi cibi preferiti in modo più sano e sicuro. Noti per la loro straordinaria capacità di resistere a calore, acqua e oli,…Leggi tutto →
Il 2025 è iniziato con l’entrata in vigore di un nuovo regolamento europeo che prevede l’obbligo di indicare l’origine sull’etichetta di diversi alimenti, tra cui la frutta secca e a…Leggi tutto →
Già dal prossimo anno i pupazzi di cioccolata a forma di babbo Natale potrebbero diventare quasi un prodotto di lusso. Tutta colpa degli aumenti vertiginosi subiti dal cacao durante l’ultimo anno. Per…Leggi tutto →
In Corea del sud si sono tenuti a dicembre 2024 i negoziati delle Nazioni Unite sulla riduzione delle plastiche ma sono emerse le spaccature già emerse alla Cop 29 in…Leggi tutto →
Acido ialuronico. Da diverso tempo questa sostanza viene sbandierata dalle aziende come una potente arma contro l’invecchiamento e basta fare un giro nei negozi di cosmetici, dalle farmacie ai supermercati,…Leggi tutto →
La COP16 si è conclusa rimandando a prossimi appuntamenti i risultati concreti che si dovevano portare a casa nei dieci giorni di consesso, in primis con un niente di fatto sulla questione…Leggi tutto →
I Pfas sono da tempo nel mirino di Bruxelles. Lo scorso 19 settembre, la Commissione Europea ha adottato nuove misure nel quadro del regolamento Reach (la legislazione dell'Ue in materia…Leggi tutto →