Fondazione ICU
info@fondazioneicu.org | Tel. e fax 041.935666
Menu
  • Home
  • Libri ICU
    • Sentinelle dell’aria
    • Acquisti Verdi
    • Biologico a Km Zero
    • COVID e le saggezze nascoste
    • Biologico Sicuro
    • Cibo Solidale
    • Class Action
    • Consumare Carne
    • Consumo Critico
    • Dalla Parte dei Consumatori
    • Farmer’s Markets
    • Homo Eco-Oeconomicus
    • Madre Terra
    • Tutela del Consumatore nell’Era Digitale
  • Quaderni ICU
    • Acque Minerali ed Acque Potabili, tra Qualità e Business
    • Inflazione, Come Cambia per Famiglie Povere e Ricche
    • Modelli di Consumo e Impatto dell’Inflazione sui Redditi
    • Tutti alle Bancarelle?
  • Vincitori Tesi
    • Risultati 24° Premio Laurea Conti – ICU 2023
    • Risultati 22° Premio Laura Conti – ICU 2021
    • Risultati 21° Premio Laura Conti – ICU 2020
    • Risultati 20° Premio Laura Conti – ICU 2019
    • Risultati 19° Premio Laura Conti – ICU 2018
    • Risultati 18° Premio Laura Conti – ICU 2017
    • Risultati 17° Premio Laura Conti – ICU 2016
    • Risultati 16° Premio Laura Conti – ICU 2015
    • Risultati 15° Premio Laura Conti – ICU 2014
    • Risultati 10° Premio Laura Conti – ICU 2013
    • Risultati 9° Premio Laura Conti – ICU 2012
    • Risultati 8° Premio Laura Conti – ICU 2011
    • Risultati 7° Premio Laura Conti – ICU 2010
    • Risultati 6° Premio Laura Conti – ICU 2009
    • Risultati 5° Premio Laura Conti – ICU 2008
    • Risultati 4° Premio Laura Conti – ICU 2007
    • Risultati 3° Premio Laura Conti – ICU 2006
    • Risultati 2° Premio Laura Conti – ICU 2005
    • Risultati 1° Premio Laura Conti – ICU 2004
  • Ricerca Tesi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ecoconsumo
  • Account

Energia

L’ europa e la rivoluzione nel riscaldamento domestico

  • Marzo 14, 2023
  • Energia
L’addio alle vecchie caldaie domestiche e condominiali a gas, sulla carta entro il 2030, è l’obiettivo che si pone la Comunità europea che vuole eliminare tutti i sistemi di riscaldamento alimentati da combustibili fossili. Lo scopo…Leggi tutto →

Pentola a pressione ? SI GRAZIE

  • Dicembre 20, 2022
  • Alimentazione, Energia
Le origini della pentola a pressione risalgono alla metà del milleseicento. Consente di risparmiare tempo di cottura e soprattutto energia ( cioè il gas). La temperatura al suo interno supera…Leggi tutto →

porte dei negozi sempre aperte ? no grazie

  • Novembre 28, 2022
  • Energia
Molti grandi Comuni ( Milano, Firenze Bologna,ecc) hanno fatto decreti nel loro regolamentoi di igiene o di risparmio energetico per multare chi tiene aperte le porte dei negozi quando ha…Leggi tutto →

Comunità energetiche : cosa sono

  • Maggio 18, 2022
  • Energia
Fino a poche settimane fa, prima del fortissimo aumento dell'energia da fonti fossili e prima del conflitto in Ucraina, le motivazioni per promuovere la transizione ecologica erano la lotta al…Leggi tutto →
  • «
  • 1
  • 2
Cerca
Ecoconsumo
Abitazione

Alimentazione

Ambiente

Rifiuti

Economia

Energia

Salute

In evidenza
Link Utili

www.federconsumatori.it
www.avvocatideiconsumatori.it
www.acquistiverdi.it
www.ecoistituto-italia.org

Contatti

Aperta da lunedì a venerdì
dalle 17.00 alle 18.00
Viale Venezia, 7 - 30171 Mestre Venezia
Tel./fax 041935666
info@fondazioneicu.org

info@fondazioneicu.org - Privacy Policy - Webmaster GenesiDesign.com