Esistono varie app per smartphone e  computer che permettono di recuperare i cibi in scadenza ma ancora buoni basta scaricarle e agire

– Too good to go è la più famosa, si verificano gli esercenti della nostra zona che partecipano all’iniziativa e si prenota la Magicbox. All’orario stabilito si va a prendere il sacchetto e si scopre cosa c’è dentro. Esiste anche la surprise bag con prodotti a lunga conservazione ma prossimi a scadenza.

-Phoenix si può scaricare e usare a Milano, Bologna Torino e poche altre grandi città

-Bring the food è operativa a Trento ma anche il calabria, liguria e Lazio

– TT-nowaste ricorda la scadenza di medicinali e alimenti e mette in contatto negozi e consumatori, associazioni caritatevoli e grande distribuzione

Poi ci sono app che aiutano a non sprecare cibo in casa PucciFrigo e YourFood-Zerosprechi gestiscono le scadenze di tutta la dispensa di casa in modo semplice e divertente.

Con Inventario alimentare è possibile scansionare i codici a barre dei prodotti per velocizzare il lavoro e poi condividere l’elenco con i familiari

FreddyFridge aiuta a non scordare il cibo che è in frigo

Svuotafrigo è l ‘app che scrivendo ciò che si ha in casa fa una selezione tra 40000 ricette possibili

Poi ci sono organizzazioni che raccolgono cibo in scadenza da supermercati e ristorazione collettiva, usufruendo della legge Gadda del 2016 contro lo spreco alimentare sono collegate al Banco Alimentare nazionale, sono ad es la Caritas, Siticibo a Trento,ecc

da Famiglia cristiana 13-25

Written by Franco Rigosi