Le case farmaceutiche condizionano troppo i medici
Il recente caso dei farmaci della Novo Nordisk contro l’obesità autorizzati nel Regno Unito mostra…
Una ricerca sul Salvagente 11/22 svela i lati oscuri degli stampi in silicone
Anche fidarsi di un grande marchio non è garanzia di sicurezza. In effetti, gli stampi in silicone Tupperware e De Buyer, due marchi noti, sono tra i peggiori classificati. Sono nella categoria “da evitare”. La migrazione è significativa o riguarda sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione, o addirittura che compaiono nell’elenco europeo delle sostanze estremamente preoccupanti, quelle che sono chiamate ad essere ritirate dal mercato in quanto dannose per la salute e per l’ambiente. L’altra categoria molto rappresentata è quella dei contenitori con sostanze di tossicità sconosciuta o preoccupanti per la salute ma che migrano in piccole quantità. Per precauzione, Que Choisir l’ente che ha fatto l’indagine, sconsiglia questi stampi.