Le case farmaceutiche condizionano troppo i medici
Il recente caso dei farmaci della Novo Nordisk contro l’obesità autorizzati nel Regno Unito mostra…
In questi giorni alla Camera sono cominciate le auduzioni per introdurre l’obbligo di riportare in etichetta dei prodotti caseari a latte crudo freschi o di media stagionatura l’indicazione relativa al rischio per la salute per i bambini di età inferiore a 10 anni. Uno dei nodi da sciogliere sta proprio nel capire cosa si intende per “media stagionatura” visto che la normativa di settore, che obbliga di indicare il latte crudo in etichetta, non specifica il numero di mesi.
Diciamo che sopra i 12 mesi non hanno riscontrato né in letteratura né dalle analisi la presenza di E.Coli Stec. Siccome ci sono stati casi di Seu nei bambini a seguito del consumo di formaggi a latte crudo l’indicazione dei 12 mesi vuole essere prudenziale.
La proposta di legge è molto importante anche se poi servirà una norma a livello europeo che estenda l’obbligo a tutti i paesi Ue altrimenti potrebbero finire nei supermercati formaggi a latte crudo esteri dove lo sconsiglio non viene riportato.
Da salvagente 3-25