attenzione a sale e zuccheri nelle zuppe pronte
Quando vogliamo mangiare sano, senza perdere troppo tempo in cucina, ci rivolgiamo alle zuppe pronte.…
Senza glutine,senza lattosio,senza sale, senza zucchero, senza grassi, senza alcool, ecc Sembra che free cioe senza qualcoisa sia la parola magica per riconoscere un prodotto più sano e di qualità. Ma davvero questi alimenti senza qualcosa, sempre più costosi di quelli normali, sono più sani ?
E’ cresciuto l’interesse dei consumatori per il benessere a tavola. Nel 2024 in Italia quasi il 31 % ha scelto alimenti senza lattosio ma il 20 % non risultavano intolleranti a questo nutriente del latte. Sempre più spesso li acquistano consumatori che non hanno allergie,intolleranze o problemi di salute. E’ come se la mente desse per scontato che se qualcosa è stato tolto era dannoso o di troppo.. Vediamo qualche specificità
SUGAR FREE ridurre gli zuccheri semplici nella dieta è una indicazione generale valida, per un adulto lo zucchero dovrebbe essere il 15 % max dell’introito calorico. Zuccheri sono presenti naturalmente in frutta, latte. Ma attenzione senza zuccheri aggiunti non significa che sia privo di altri dolcificanti ad es purea di mela o succo d’uva controllate l’etichetta. Per chi ha problemi di diabete vanno bene cibi sugar free.
GLUTEN FREE il glutine è una proteina dei cereali, se si soffre di celiachia va evitato il glutine per cui i cibi gluten free vanno bene ma l’Istituto superiore di sanità dice che non sono adatti a chi non è celiaco perché ci si priva di fonti di carboidrati complessi, di vitamine e minerali contenuti nelle fibre dei cereali
LATTOSIO FREE il lattosio è lo zucchero presente nel latte, chi manca dell’enzima lattasi non è in grado di digerirlo per questi va bene il prodotto senza lattosio. Ma per tutti gli altri il latte contiene sostanze nutritive necessarie a tutte le età, il suo consumo può ridurre il rischio di ipertensione,ictus e maloattie cardiache per cui va bevuto e fa bene anche alle ossa perché ricco di calcio
SENZA SALE l’OMS raccomanda il consumo massimo di 5 grammi al giorno di sale per gli adulti perché è indispensabile al nostro organismo per funzionare, ma oggi se ne consuma troppo e causa ipertensione e malattie cardiache, il sodio già contenuto negli alimenti è più che sufficiente anzi in salumi, formaggi,snack ce n’è troppo . Se vogliamo usarlo usiamo il sale iposodico ma sempre poco
SENZA GRASSI i grassi buoni sono quelli insaturi presenti negli alimenti vegetali come olio d’oliva, frutta secca e nel pesce. I prodotti light o senza grassi possono essere un’alternativa per chi vuol limitare i grassi saturi che danneggiano le arterie.
SENZA ALCOOL C’è anche il vino o la birra a zero alcol e possono essere un’alternativa per gli astemi, le donne in gravidanza, i minorenni, chi vuol perdere peso, per chi vuol guidare sicuro. Ma per tutti gli altri non ci sono restrizioni se non si vuol perdere il gusto del nettare degli dei…..
da consumatori 4-25