Finalmente un caricabatterie unico in Europa
Le istituzioni europee hanno raggiunto l'accordo politico per l'introduzione di un caricabatterie universale per tutti…
La Francia rilancia la politica contro l’obsolescenza programmata degli elettrodomestici, cioè la progettazione di apparecchi che dopo un tot di tempo si guastano ( in genere appena scaduta la garanzia) e non sono riparabili o lo sono a prezzi esagerati per cui vengono buttati e sostituiti con nuovi.
La Francia è stata la prima a fare leggi contro la durata troppo breve dei prodotti e la loro non riparabilità. Prima ha imposto la trasparenza delle ditte sui pezzi di ricambio disponibili e i loro prezzi , poi dall’anno scorso gli elettrodomestici in vendita hanno obbligatoriamente un indice di riparabilità classificato in base a accessibilità del design per le riparazioni, strumenti necessari per la riparazione, disponibilità dei pezzi di ricambio e loro costo. Ora nuove leggi obbligano i produttori di laptop e smartphone a offrire pezzi di ricambio dei loro modelli anche durante i 5 anni successivi la fine della commercializzazione. Inoltre i riparatori devono offrire anche pezzi di ricambio di seconda mano per ogni tipo di elettrodomestico ovviamente appena li hanno a disposizione, questo per ridurre i rifiuti e incoraggiare l’economia circolare. I riparatori devono solo informare i consumatori della possibilità di usare ricambi di seconda mano con prezzi convenienti rispetto ai nuovi. Le associazioni consumatori stanno trattando per i tempi di garanzia sugli apparecchi riparati e per portare a livello europeo queste iniziative francesi.