Plastic tax chi la paga ?
Nel 2019 il governo Conte 1 aveva approvato una Plastic tax da far pagare ai…
Hanno nomi strani i materiali rari che servono per le nuove tecnologie, per le battetie delle auto elettriche, per i telefonini, per i computer. Se le fonti fossili erano una ricchezza ora che si vuol evitare la crisi climatica e l’effetto serra le terre rare diventano una fonte di potere e di dominio economico.
Senza il neodimio, il terbio e il praseodimio i parchi eolici non funzionano, senza cerio,disprosio non si fanno auto elettriche, senza europio non si fanno i laser, senza lantanio ,palladio,rodio, niobio, tantalio non si fanno i telefonini.
Fino agli anni settanta del secolo scorso l’estrazione, lo sviluppo e il controllo di questi materiuali era totale dominio degli Stati uniti,ora nel 2017 la Cina ha prodotto l’83% delle materie prime rare, facendo incetta soprattutto in Africa, al secondo posto c’è l’Australia con il 9 %.
Questo fa capire come le lotte e le guerre si faranno per questi materiali , ad es. nel Donbass ci sono miniere di terre rare.
Il mondo cambia e la Cina si è dimostrata molto lungimirante.